Gli psicologi e gli psicoterapeuti sono sempre più richiesti in quanto la pandemia, ed alcune celebrità, hanno posto l’accento su disturbi generici più o meno seri che coinvolgono le generazioni in questo mondo sempre più caotico e stressante. Ma piccoli disturbi legati al sonno, alle emozioni e allo stress possono venire affrontati praticando meditazione, sport o magari utilizzando delle app che aiutano nella gestione dello stress. Vediamo quali sono le 10 app per gestire lo stress, le emozioni e migliorare la qualità del sonno con esercizi validi e un diario personale.
10 App per gestire lo stress e le emozioni e per migliorare la qualità del sonno
Le app non sono dei sostituti ai terpisti e, ovviamente, se si hanno problematiche di rilievo che inficiano pesantemente sulla qualità della vita delle persone è necessario rivolgersi a professionisti del settore che prendendo in carico il paziente stabiliscono un percorso terapeutico che varia da soggetto a soggetto.
Ma vi è una grande quantità di persone che semplicemente attraversa periodi in cui si sente stressati, messo sotto pressione, magari soffre di problemi e disturbi del sonno, od anche, presenta delle emozioni negative o dolorose derivanti da situazioni specifiche che però sono affrontabili. Ecco, in tutti questi casi ed anche in altri alcune app specifiche possono diventare un valido alleato nel quotidiano.
Come scegliere l’app giusta per gestire le emozioni
Le app che andremo a vedere, ma ve ne sono anche molte altre, svolgono funzioni diverse tra di loro. Alcune app servono per ridurre lo stress, altre sono più indicate per aumentare la consapevolezza, ed altre ancora, per migliorare la qualità del sonno.
In base a ciò che si cerca e di cui si ha bisogno potranno essere utili app che rappresentano uno strumento di monitoraggio dell’umore, altre app che offrono meditazione guidata e così via.
E’ bene sapere poi che alcune app sono gratuite, mentre altre richiedono l’abbonamento. Quindi, il primo passo da fare, è considerare di cosa si ha bisogno e poi scegliere l’app giusta sia gratuita che con abbonamento. Ora vediamo quali sono le 10 App per gestire lo stress, le emozioni e migliorare la qualità del sonno.
App per la meditazione ed il rilassamento
Alcune app sono state studiate e prodotte proprio per aiutare a gestire lo stress e migliorare la qualità dell’umore e del sonno attraverso la meditazione guidata da praticare in modo privato nel proprio ambito domestico.
1 – Calm: si tratta di un app completa ben fatta che è in grado di offrire una vasta gamma di opzioni di meditazione guidata, ma anche musica rilassante e storie che aiutano a rilassarsi e a dormire. La sua grafica e l’interfaccia sono piacevoli e intuitive facile da usare.
2 – Headspace è un app molto simile a Calm. Headspace offre anch’essa diversi tipi di meditazione guidata ma anche esercizi validi di mindfulness. Nell app vi sono alcuni programmi strutturati oppositamente per combattere lo stress ed anche l’ansia.
3 – Insight Timer è un’app gratuita che ha al suo interno una vasta comunità di meditatori. Per questo motivo è in grado di offrire una libreria vasta di meditazioni guidate, ma anche di musica ambientale rilassante.
4 – Petit Bamou è un’altra valida app utile per svolgere esercizi di rilassamento. Un’app dedicata alla mindfulness contenete tantissimi esercizi adatti per tutti, sia per gli adulti che per i bambini.
App per gestire le emozioni e migliorare l’umore
Se il tuo problema è l’umore allora vi sono altre altre app che offrono un servizio utile a migliorarlo. Queste app aiutano anche a comprendere cosa agisce positivamente o negativamente sul tuo umore in modi diversi che andremo a vedere.
5 – Daylio è un app semplice e facile da usare grazie alla sua intuitività di utilizzo. Permette di tenere traccia dell’umore giornaliero grazie all’inserimento di note e appunti specifici in relazione a determinate attività ed eventi. Aiuta quindi a capire cosa modifica l’umore e cosa fare per migliorarlo, giorno dopo giorno.
6 – Moodpath è sicuramente un’app molto completa e ben fatta. Offre un’ampia serie di strumenti per monitorare l’umore ed andare così ad identificare i fattori scatenanti che influiscono su di esso in modo negativo o positivo. Aiuta quindi a sviluppare delle strategie valide per migliorare il benessere emotivo.
7 – Moodnotes può essere usata insieme all’app precedente per un lavoro più completo sul tuo umore. Quest’app infatti è un vero diario segreto. Un tempo il diario segreto era cartaceo e serviva ad annotare eventi ed emozioni.
Oggi la tecnologia ha modificato le abitudini. Moodnotes permette di scrivere in questo diario virtuale le emozioni ed i pensieri collegandoli tra di loro.
Altre App per migliorare la qualità del sonno e la vita
Abbiamo visto quali sono alcune app utili per gestire lo stress ed altre app che servono a migliorare l’umore. Ora vedremo altre app che possono rivelarsi utili per stress, ansia, umore negativo, ed altro che sono le seguenti:
8 – SAM chiamata anche Self-help Anxiety management è un app sviluppata per offrire alle persone un valido strumento cognitivo comportamentale che aiuta nel suo insieme a gestire l’ansia, stato d’animo che affligge molte persone di tutte le età.
9 – Stop, Breathe & Think è un altro strumento scaricabile sugli smartphone che viene in aiuto delle emozioni. Se si necessità di un controllo sulle proprie emozioni e di un supporto che aiuti a gestirle al meglio quest’app può rivelarsi molto utile a tale scopo.
10 – How We Fell è l’ultima e la decima app utile e gratuita, creata da designer e terapisti per andare in aiuto delle persone a comprendere meglio le proprie emozioni, insieme alle strategie valide per aiutarle nella gestione delle stesse.

Abbiamo visto tutte le 10 App per gestire lo stress e le emozioni e per migliorare la qualità del sonno (quali sono i cicli del sonno) ma nello store ve ne sono anche molte altre, quindi leggete bene le specifiche, se sono gratuite o a pagamento ed aiutatevi nella scelta grazie anche ai commenti dei fruitori. In questo modo potrete identificare meglio quale è l’app più adatta alle vostre necessità.