Mortadella gratinata

Mortadella gratinata
Mortadella gratinata

Una ricetta semplice e gustosa che ha come base la mortadella e poche altri ingredienti semplici, cotta al forno e lasciata gratinare. La mortadella infatti non è solo buona da mangiare con la pizza bianca o come affettato ma si presta ad innumerevoli ricette gustose e semplici ricche di sapore: quello tipico di questo affettato!

Panare la mortadella significa dargli un valore aggiunto e trasformarla da semplice affettato in un secondo piatto che può sbalordire ed intrigare per via del suo sapore davvero gustoso e alternativo alla solita fettina di carne panata. Oltre tutto va detto che si tratta di una ricetta facile da fare, adatta anche ai meno esperti in cucina e assolutamente economica, quindi perfetta anche per chi vuol fare economia in cucina. Vediamo quali sono gli ingredienti di base, oltre alla mortadella a fette grandi che occorrono per la preparazione della mortadella gratinata.

Mortadella gratinata

La preparazione di questo piatto, ossia la mortadella gratinata, può essere realizzato utilizzando comodamente il forno di casa, ma va benissimo anche il microonde così come un’ ampia padella antiaderente. Il poterla preparare utilizzando diversi apparecchi, dalla semplice padella, al forno, la rende ancora di più una ricetta che io definisco “salva vita”, veloce, buona, da preparare anche quando ci si ritrova con ospiti aggiunti dell’ultimo momento, basterà avere in casa una mortadella sigillata di quelle rotonde, tagliarla a fette e fare una bella panatura a base di pane grattato e uovo per preparare una cena al volo che non deluderà nessuno.

Con la stessa ricetta potrete preparare anche del prosciutto cotto gratinato, adatto a tutti.

Ma la mortadella si presta anche ad altre ricette oltre che a quella che vedremo tra poco. Perfetta Per preparare involtini saporiti così come per aggiungere sapore a rollè e polpettoni, è buona anche per preparare spiedini se tagliata a quadrotti e alternata a mozzarelline, pomodorini e olive.

Anche i rustici con pasta sfoglia possono avvalersi della mortadella per ricette gustose, veloci e semplici. (Ricetta rustici).

Ma ora vediamo come preparare la mortadella gratinata e cosa usare per la ricetta.

Ingredienti mortadella gratinata

Per quattro persone vi occorreranno circa 4 hg di mortadella o poco meno o poco più questo dipende dalle vostre abitudini alimentari e dal vostro appetito.

Inoltre serviranno: 1 o 2 uova e qualche manciata di pangrattato, circa 100 gr o poco più in base a quante persone sarete e quanto prodotto vorrete cucinare.

Infine, sale, pepe (si possono anche omettere) in quanto la mortadella è già saporita di suo. Infine vi consiglio di insaporire il tutto anche con del formaggio: Perfetto del parmigiano, o in alternativa, potrete anche disporre sulle fette già cotte e calde delle fettine di formaggio come le sottilette.

 

Mortadella gratinata
Ingredienti:

  • Un trancio di mortadella
  • 150 gr di pangrattato
  • 1 uovo
  • 6 cucchiai parmigiano
  • sale e pepe (attenzione)

Preparazione della mortadella al gratin

Una volta che avrete tutto l’occorrente non vi resta che preparare questa ricetta che, sono certa, vi darà un sacco di soddisfazione nonostante la sua estrema semplicità ed economicità.  Iniziate con la preparazione della mortadella: tagliate la mortadella a fette spesse circa 1/2 cm o poco più, preparare il pangrattato aggiungendo l’uovo sbattuto un pizzico di sale il  pepe ed infine il parmigiano.

Alloggiate la mortadella in una teglia bassa del tipo quella da pizza, e spennellate la superficie con l’impasto ottenuto. A questo punto dovrete cuocere la ricetta bella e pronta.
Infornare a 200 gradi per  10 minuti, spolverare con altro parmigiano e lasciare un altro minuto, togliere dal forno e servire in tavola.

Vi consiglio di non aggiungere troppo sale o di ometterlo addirittura in quanto la mortadella ed il formaggio sono già saporiti di loro e si rischia di fare un piatto troppo saporito.

Potrete servire questo secondo di carne a base di mortadella con dell’insalatina fresca, delle verdure lessate e ripassate in padella come la cicorietta, o magari con delle patate al forno precedentemente cotte.

In genere quando accendo il forno per cucinare ne approfitto per cuocere anche i contorni, quindi vi consiglio di infornare le patate tagliate a rondelle che cuoceranno velocemente per poi procedere alla cottura della mortadella gratinata subito dopo. In questo modo servirete in tavola un secondo gustoso accompagnato da patate al forno al quale aggiungerei comunque una bella insalatina fresca di stagione per concludere il pasto.

 

Previous articleCosa significa sognare delle uova, uova nei sogni e numeri

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.