In questa pietanza si fondono tre sapori diversi dal gusto intenso: La carne di pollo, la mandorle ed i peperoni uniti ai funghi. Da questi ingredienti si ottiene un secondo di carne ricco di proteine, vitamine e calcio, adatto per la stagione fredda, ma non solo utile per preservarci dai mali influenzali. Ottimo per grandi e piccini il pollo può essere cucinato in tantissimi modi e, (cosce di pollo al limone), o come in questa ricetta, con mandorle funghi e peperoni: vediamolo insieme!
Pollo con mandorle funghi e peperoni
Scegliere il miglior pollo per questa ricetta è fondamentale per ottenere un piatto ricco di sapore. Optate sempre per un pollo di qualità, possibilmente biologico, per assicurarvi che la carne sia tenera e saporita. Potrete utilizzare del pollo pezzi o optare per cosce di pollo o sopra-cosce o entrambe. Le mandorle, inoltre, non dovrebbero essere trascurate: scegliere mandorle fresche e tostate conferisce una nota croccante e deliziosa al piatto finale.
I peperoni dovrebbero essere maturi, con una pelle liscia e senza ammaccature, mentre i funghi è preferibile che siano freschi, scegliendo tra champignon o funghi porcini per un gusto più intenso. Infine, il vino bianco, non troppo dolce, è essenziale per sfumare delicatamente il pollo e legare tutti i sapori in un’armonia perfetta.”
Ingredienti
- 1 pollo a pezzi
- 100 gr di mandorle
- 200 gr di funghi
- 4 peperoni rossi
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine
- 1 dado vegetale
- sale e pepe
Preparare tutti gli ingredienti in anticipo vi permetterà di gestire meglio i tempi di cottura e di ottenere un piatto dal gusto equilibrato. Misurate e mettete da parte le mandorle e i funghi, in modo da poterli aggiungere al momento giusto senza interruzioni.
Scegliete un vino bianco di buona qualità, poiché la note acide e fruttate andranno a bilanciare perfettamente la dolcezza dei peperoni e la robustezza delle mandorle.
È una ricetta che richiede attenzione nei dettagli, quindi non abbiate fretta e preparatevi a godere di ogni fase della preparazione.
Preparazione Pollo con mandorle funghi e peperoni
Fate rosolare uniformemente il pollo in una padella ma senza usare l’olio, giratelo finché presenterà una bella doratura composta da una sottile crosticina dorata.
Successivamente, aggiungete 2 cucchiai di olio e una spruzzata di vino bianco, abbassate la fiamma e lasciate evaporare. Abbrustolite sulla fiamma dei fornelli o nel forno, i peperoni, privateli della pellicina bruciata e dei semi tagliateli a strisce di 2 centimetri.
Evaporato il vino aggiungete tre bicchieri d’ acqua il dado il sale e il pepe e i funghi, lasciate cuocere circa 20 minuti. Incorporate le mandorle e i peperoni. Attenzione, questo è il momento clou della vostra preparazione, quando ogni elemento integra e valorizza gli altri ingredienti.
Le mandorle croccanti aggiungono una differenza di texture, mentre i peperoni, con la loro dolcezza arrostita, donano un colorato contrasto visivo ed olfattivo. È la parte in cui la vostra cucina viene inondata da un profumo avvolgente che prelude alla delizia del piatto finale.

Regolate il fuoco basso per evitare che il pollo si secchi, permettendo al tempo di amalgamare i sapori e realizzare un connubio perfetto tra tutte le componenti. Lasciate cuocere a fuoco basso, per altri 20 minuti. Togliete dal fuoco e servite caldo. Servite in tavola questa prelibatezza del Pollo con mandorle funghi e peperoni ponendola in un piatto da portata-
Altre ricette per il pollo