Avete delle vecchie foto, magari di quando eravate bambini, o foto che erano dei vostri avi, nonni, zii e genitori, foto che hanno compiuto il secolo di età antiche, in bianco e nero, o magari foto più recenti che si sono danneggiate per incuria, od altro, e volete recuperarle? Ritoccare e risistemare vecchie foto rovinate o restaurare foto antiche che presentino macchie, fessurazioni crepe e decolorazioni più o meno estese, non è semplice, ma non impossibile.
Vediamo come fare!
Come ritoccare e risistemare vecchie foto rovinate
Le foto costituiscono dei ricordi importanti e, talvolta, una foto rovinata può provocaci un bel dispiacere. Non deve necessariamente trattarsi di foto in bianco e nero antiche, talvolta anche delle foto a colori possono rovinarsi per vari motivi. In ambo i casi la foto rovinata si può restaurare senza problemi, se si hanno le giuste competenze. In caso contrario, un grafico ed un fotografo esperto potrà aiutarvi in questa operazione.

Recuperare vecchie foto
La tecnologia ed il progresso ci mettono a disposizione un infinità di opportunità anche nel campo della fotografia e del foto-ritocco. Recuperare foto danneggiate non è più impossibile e non sarà necessario rivolgersi a personale specializzato se si ha un po’ di dimestichezza con il PC ed i programmi di foto-ritocco tipo photoshop.
Programmi di foto ritocco
Utilizzando photoshop possiamo recuperare le nostre vecchie foto utilizzando due strumenti di base, uno più complesso e professionale il “timbro clone” consente di copiare e ristampare pezzo per pezzo ogni dettaglio della foto riproducendolo e modificandolo ma non è semplice da utilizzare per i meno esperti. Andrà attivato utilizzando il tasto “ALT” della tastiera, che provvederà ha copiare il punto selezionato.
Piccoli punti di colore potranno essere utilizzati dove sono presenti macchie,crepe o altre lesioni, zone di pelle potranno ricostituire parti mancanti e così via. Ma se non si è molto esperti si potrà usare una funzione più semplice illustrata nel video tutorial in basso che si avvale sempre dell’uso di photoshop, scaricabile online a pagamento o in versione free limitata.
Se invece le foto danneggiate, cancellate o corrotte sono nei file del vostro PC o della vostra fotocamera o cellulare, vi consiglio di leggervi i post a seguire, uno esplicativo l’altro di approfondimento del medesimo.