Il prato è lo specchio del vostro giardino: tutti vorrebbero un prato semplice da curare e bello da vedere. Purtroppo, non sempre le condizioni climatiche e la tipologia di terreno nonché il tempo che abbiamo da dedicarvi ed il calpestio a cui e soggetto, ci consentono di avere un tappeto erboso degno di questo nome. Ma come scegliere un prato semplice da curare? Una tipologia che non richieda troppi interventi di taglio e manutenzione? Scopriamo insieme!
Come scegliere un prato semplice da curare
Anche nel giardinaggio esistono le soluzioni pratiche ai vari problemi che possono essere influenzati, in questo caso, dal terreno, dall’esposizione, e dal tempo che abbiamo a disposizione per curare il nostro giardino ed il prato.
Il prato semplice da curare e bello da vedere può usufruire di sementi ben scelti. Se è vero che esistono sementi di varie tipologie adatte alle varie esposizioni, usi, e terreni, e altresì vero che un bel prato richiede delle cure non indifferenti per far fronte al diradamento e alla diffusione delle infestanti.
Molte persone, poi, non possiedono proprio il tempo o la voglia, e così anche l’impianto migliore, diviene in breve tempo, un tappeto erboso decisamente poco gradevole. Come ovviare? Scegliendo un prato facile! Un prato facile avrà necessità di poche cure e crescerà senza troppo impegno da parte nostra.
Prato facile e bello con la Dicondra
Iniziamo con il dire che in commercio troviamo varietà nane e miscugli di sementi molto rustici che riducono notevolmente le operazioni di taglio, ma se vogliamo quasi eliminare tale operazione ed avere in breve tempo un prato fitto e gradevole potremo optare per la dicondra repens, una piantina strisciante e tappezzante che presenta foglioline cuoriformi a rapida diffusione.
Per mantenere in forma il tappeto erboso, basterà una concimazione granulare del prato da effettuare ogni 15 giorni, annaffiature a giorni alterni più frequenti e quotidiane nei giorni di grande caldo, ed avrete anche voi il vostro bel prato, robusto e verde.
Si tratta di un prato davvero facile, la dicondra repens infatti è calpestabile ed adatta ad ogni tipo di giardino, utile per riempire le fessure tra i mattoni che lastricano varie superfici nei giardini. Acquistabile in semi, o in zolle di prato già formate.

Dicondra repens
Considerate che questa tipologia di prato resiste molto bene al clima rigido, teme un po’ le gelate, cresce bene sia in zone soleggiate che in ombra, e la sua altezza non supera i 2 o 3 centimetri, quindi, praticamente non necessita di tagli, se non davvero molto raramente. Adatto anche ai meno esperti.
Infine, se amate i prati rustici potrete anche optare per il trifoglio seminando qua è la delle margherite e dei papaveri per un effetto a tutto prato informale e molto piacevole. Un prato che richiede poche cure e tagli rarissimi.
Considerazioni
Il tappeto erboso che avrà vita grazie a questo tipo di sementi vi darà parecchie soddisfazioni, lo vedrete crescere, lentamente diventare sempre più fitto ed omogeneo. Bello e pratico, semplice da piantare e curare, il prato renderà il giardino ancora più bello. Ora non vi resta che creare alcune aiuole fiorite, piantare delle belle piante rampicanti, qua e la, e vedrete che anche il giardino più angusto cambierà totalmente il suo aspetto originario.
Infatti il manto erboso condiziona moltissimo l’aspetto del giardino tant’è che se proprio non riuscite a prendervene cura e a farlo crescere bene v conviene pensare seriamente all’uso di una pavimentazione per giardino o adottate dei ciottoli bianchi. In alternativa, adottate una soluzione mista che vi sgraverà un poco dalla manutenzione del parto e del giardino.
L’unico inconveniente è il costo dei semi di dicondra che è leggermente superiore rispetto ad altre sementi per prato.
Ti potrebbe interessare:
[…] l’ambiente più piacevole e green. Si alla natura in casa! Le pareti si vestono di verde, il prato spunta sui terrazzi, le ringhiere, e le aiuole prefabbricate, tutto per una ricerca del verde […]
[…] ben riuscito in cui nulla è lascito al caso ma tutto viene studiato nel dettaglio, incluso il prato, anche quando si tratta di giardini dall’apparenza spontanea o […]