Andrea – Andreina: significato, onomastico e numerologia del nome

Andrea - Andreina: significato, onomastico e numerologia del nome
Andrea - Andreina: significato, onomastico e numerologia del nome

Andrea è un nome di origini incerte, fatte risalire alla lingua greca.  Il suo significato letterale è “forza e coraggio”, (andréia, anèr-andròs), ossia uomo, guerriero valoroso. Un nome molto comune sia al maschile che al femminile, dove trova largo impiego in alcuni paesi come ad esempio la Svizzera e la Germania, ma non solo. Scopriamo Andrea – Andreina: significato, onomastico e numerologia del nome e il simbolismo di questo nome connesso a numeri, pietre, metalli e segni zodiacali.

Andrea – Andreina: significato, onomastico e numerologia del nome

In molte altre lingue, come anticipato, Andrea è invece usato al femminile, mentre la forma maschile è Andrew, Andreas, Andrés, Andy, Andrey, Andrej, Andrew e via dicendo. Molti cognomi italiani derivano dal nome Andrea.

I nomi composti derivati più comuni sono Gianandrea e Pierandrea.

Simbolismo nome Andrea

Il nome Andrea porta con se un carico simbolico importante. Infatti come visto nell’introduzione viene associato a forza e coraggio e quindi riflette una tradizione di resilienza e determinazione. Nella cultura popolare le persone con questo nome sono spesso viste come dei leader, persone capaci di ispirare fiducia e motivazione negli altri.

Anche il metallo a lui connesso, che è l’argento, è simbolo sia di ricchezza che di purezza. La gemma invece è il rubino, simbolicamente espressione di passione e grande vitalità. Tutti questi elementi simbolici uniti tra di loro fanno del nome Andrea un vero amuleto per chi lo porta: successo e fortuna sono dalla sua parte.

ANDREA / ANDREINA e nomi famosi

Nel corso della storia, diversi personaggi, tra cui numerosi artisti e santi  portarono questo nome: Andrea Pisano, scultore di Pontedera vissuto tra il XIII e il XIV secolo, Andrea Mantegna pittore e incisore (1400), Andrea del Sarto, pittore classico del 1500, Andrea Doria (1466-1560), eroe della Repubblica di Genova.

Il cardinale Pietro Capuano, di ritorno da Costantinopoli (1206), portò con sé le reliquie di Sant’Andrea  e le deposito nella cattedrale di Amalfi a lui dedicata. Attraverso le varie epoche storiche il nome Andrea ha avuto riscontri valorosi, artistici e musicali.

Tra i nomi noti di epoca recente ricordiamo Andrea Bocelli, tenore id fama mondiale. In ambito sportivo Andrea Pirlo che ha segnato la storia del calcio italiano confermandosi un icona calcistica di riferimento. Le varietà di figure che portano ed hanno portato questo nome non fa che rafforzare l’immagine di leader forte e coraggioso, capace e passionale che questo nome evoca.

Patrono

Sant’Andrea apostolo, fratello di Paolo è considerato il patrono dei pescatori, si festeggia il 30 di Novembre e rappresenta il Santo invocato contro le ingiustizie e la sterilità, il metallo connesso a questo nome è l’argento mentre la pietra è rappresentata dal sanguigno rubino, infine il numero fortunato è rappresentato dal 6 insieme al segno zodiacale del Sagittario.

Numerologia del nome Andrea e Andreina

Anche la numerologia di Andrea ed Andreina offre spunti affascinanti. Infatti il numero associato ad Andrea è il 6 e si identifica con l’amore per la famiglia, il senso di responsabilità. Le persone che portano questo nome sono inclini a legami duraturi e forti. Questo è il numero della connessione e del nutrimento emotivo.

D’altra parte, per quanto concerne Andreina, il numero 2 rappresenta la dualità e la cooperazione mettendo in risalato la capacità della figura di bilanciare forza e abilità, comprensione e collaborazione rispettando le esigenze altrui.

Due numeri, il 6 ed il 2 che suggeriscono una personalità profonda capace di affrontare le sfide con comprensione, compassione ma anche tenacia e determinazione.

A-N-D-R-E-A= 1-5-4-9-4-1= 24= 6

A-N-D-R-E-I-N-A=1-5-4-9-4-9-5-1= 38= 11=2

Interpreta il significato delle lettere che compongono il tuo nome : clicca qui

Significato: uomo, virile
Onomastico: 30 novembre
Origine: Greca

Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Argento

 

Segno zodiacale: Sagittario

 

Previous articleKiwi proprietà mediche e utilizzo
Next articleIdee per arredare con Casaidea 2025

10 COMMENTS

  1. ho sempre detto che se un giorno avrò una figlia la chiamerò andrea, anche se in italia è vietato metterlo ad una bambina e quindi potrò usarlo solo come secondo nome -.-“

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.