Si tratta di una bella pianta rampicante dalla fioritura generosa. La Clematide appartiene alla famiglia delle Ranuncolacee che fiorisce dalla tarda primavera fino alla stagione autunnale.

Clematide “Clematis Lasurstern” piante rampicanti
La Clematide è una pianta rampicante che possiede foglie composte leggermente picciolate, cordate alla base, i suoi fiori sono molto grandi con un diametro che raggiunge anche i dieci centimetri. Le colorazioni dei fiori variano in base alla specie le più comuni presentano corolla violacea tendente al rosa scuro, presentano grandi petali e corolla aperta. Troviamo clematidi con fiori dal colore bianco, giallo verdognolo, rosso, viola, sia bisessuali che unisessuali. I fiori possiedono un lieve e gradevole profumo dolce e mielato, mentre i frutti sono costituiti da numerosi acheni, riuniti in un capolino.
Molto utilizzate nei giardini per ornare muri, terrazze, rivestire tralicci pergolati cancellate colonne e gazebo in ferro.
Riproduzione esposizione terriccio clematide
- Facilmente riproducibile in primavera, per talea, mentre in estate (giugno e luglio), per margotta e propaggine.
- Ama esposizioni soleggiate con qualche ora di ombra al giorno, quindi preferibile il mezzo sole, collocare la pianta in modo che il terreno circostante risulti in mezz’ombra, e fresco.
- Il terriccio deve essere ricco misto a sabbia e torba e molto humus.
- Richiede annaffiature copiose, frequenti e quotidiane.
- Le Clematidi necessitano di potature energiche da effettuare all’inizio della primavera, ciò ne faciliterà un abbondante fioritura.
Utilizzo Clematide
Splendide per arricchire i nostri giardini di una bella fioritura che si protrae per tutta la primavera, l’estate e l’autunno. Possiamo adottare più piante di clematide mescolandone le specie e le colorazioni per un effetto decorativo veramente notevole.
- Durante la fioritura concimare con concime liquido o granulare, ogni 15 giorni.
- In inverno riparare la pianta specie se la temperatura scende sotto i 0° C.
- Proteggere le radici pacciamando il terreno e aggiungendo compost.
Le varietà sono davvero molteplici e le fioriture tutto molto belle: il consiglio è di prenderne più di una specie e colorare il giardino o il terrazzo con le loro fioriture.
E’ bellissima, mi piace… ma il mio pollice nero…
dai non ci credo a sto pollice nero…qualcosa riuscirai a far crescere..
che bei fiori che ha questa pianta
Molto belle le fioriture, ma non riesco a coltivare tutto…. 😛