Il nome deriva sostanzialmente da Hellionor e significa “creatura che ha pietà”, anche se le sue origini sono incerte, sembra però che la radice derivi dal greco e indichi (“ἔλεος” (éleos) che significa “pietà” e “ὁράω” (horáō)) “pietà o luce”), dunque colei che è compassionevole. Allo stesso tempo potrebbe derivare anche dal germanico dove “ali” significa crescere e “orao” da luce. Comunque la sua etimologia è incerta, ma Eleonora è stato ed è un nome molto diffuso, usato sin dal medioevo. Quindi Eleonora è colei che è compassionevole. Scopriamo di più su questo nome, il numero fortunato, il metallo, il colore e l’onomastico di Eleonora.
Significato nome Eleonora e simbologia
Abbiamo visto che le origine del nome Eleonora sono incerte. Rimane il fatto però che Eleonora è stato, ed è, un nome molto usato sia in Italia che in altri paesi. Troviamo diverse varianti e diminutivi del nome Eleonora.
Personaggi famosi nome Eleonora
Molti furono i personaggi storici che portarono questo nome, ma tra tutti, vogliamo ricordare una delle donne famose nel medioevo, ossia Eleonora D’Aquitania madre di Riccardo d’Inghilterra Eleonora d’Aquitania, sarà due volte regina (1122-1204).
In giovane età sposa Luigi di Francia, il quale si comportava in modo non consono al rango. Dopo l’annullamento del primo matrimonio, sposò Enrico II (Plantageneto), più giovane di lei di circa dieci anni.
Enrico II sarà uno dei primi sovrani che porteranno l’Inghilterra al rango di grande potenza. Per tutta la sua vita fu sostenitrice di artisti, letterati, musicisti e pittori.
Oltre ad Eleonora D’Aquitania, va detto che il nome fu molto diffuso tra diverse regine europee come ad esempio Eleonora di Castiglia, e Eleonora D’Asburgo.
Tra le grandi attrici invece ricordiamo Eleonora Duse, tra le moderne Eleonora Giorgi.
Varianti nome Eleonora e abbreviazioni
In diversi paesi esteri il nome viene modificato in Hellionor, Helly, Elly, Lenoire, Elianora, vi sono poi delle varianti e dei diminutivi del nome come ad esempio: Nora, Leanora, Norina, Loris, Lea, Nelly. Alcuni
Carattere nome Eleonora
Chi porta questo nome è in genere instancabile, scrupolosa e metodica, infatti è un nome indicato per medici, professionisti, avvocati e simili.
Simbologia nome Eleonora
La simbologia del nome è rappresentata da colori, metalli, segno zodiacale e numeri. Vediamo quali sono!
Il segno zodiacale che rappresenta il nome di Eleonora è il Cancro in quanto si tratta di un segno sensibile emotivo ma anche molto indipendente. Alcuni le attribuiscono il segno zodiacale del leone in quanto Eleonora, oltre ad essere idealista e romantica, è anche una persona dal carattere forte, ribelle e poco incline al fallimento.
Pietra topazio e zircone arancione e quarzo golden.
Colore arancione e verde, ma anche il blu associato alla profondità e alla calma.
Metallo Oro
Numero fortunato 8 ma possono essere indicati anche numeri come il 3 associato alla comunicazione e alla creatività e 11 legato all’intuizione e alla spiritualità.
Pietra topazio e zircone arancione e quarzo golden.
Onomastico Eleonora
L’onomastico di Eleonora proviene da Eleonora d’Inghilterra che, dalla chiesa, viene celebrato il 21 del mese di febbraio. Eleonora d’Inghilterra Nata nel 1220 da Beatrice di Savoia e Raimondo Berengario IV di Provenza.
Curiosità Eleonora e animale preferito
La storia è reale ed un po’ curiosa ed è connessa a Eleonora D’Arborea regnante in Sardegna la quale, nel XIV secolo compilò un codice in cui vietava la caccia di falchi adulti. Questo perché la sovrana amava i falchi. Vi è quindi una specie il Falco eleonorae che è un omaggio a Eleonora d’Arborea.
Numerologia nome Eleonora secondo Pitagora
Secondo Pitagora i numeri e le lettere sono connessi tra di loro e regolano la vita di tutte le creature e dell’intero universo. Per quanto riguarda il Nome di Eleonora possiamo vederne la numerologia come segue:
E-L-E-O-N-O-R-A = 5-3-5-6-5-6-9-1 = 4
Ma grazieeeeeee!!! Troppo carina, davvero! :)))
Mi ci sono dedicata per benino: mantengo sempre le mie promessa….un bacio a te e alla tua piccolina in arrivo