Fiori secchi: come realizzare dei simpatici quadretti o palline natalizie

Quadretti con fiori secchi fai da te
Quadretti con fiori secchi fai da te

 

I fiori, sia freschi che secchi, sono uno splendido dono della natura, nelle numerose varianti di forme, dimensioni e colori, si prestano ad una gran varietà di utilizzi.

Cerchiamo di mantenerli freschi più a lungo possibile, cambiando spesso l’acqua, e accorciando di qualche centimetro il gambo ogni giorno, possiamo aggiungere una pastiglia di aspirina per allungarne le durata, ma comunque se vogliamo mantenerli anche successivamente, li possiamo essiccare.

Lavoretti fai da te con fiori secchi
Lavoretti fai da te con fiori secchi

 

Sono diversi i metodi di essicazione dei fiori, dal forno, alla silice, fino al più semplice che consiste nel pressarli nei libri o appenderli all’aria. Una volta ottenuti i fiori secchi si potranno utilizzare per un infinità di lavoretti fai da te e, tra essi, dei simpatici quadretti con fiori secchi. Vediamo come fare!

Fiori secchi: come realizzare dei simpatici quadretti

le tecniche di essiccazione dei fiori sono svariate, con silice, oppure in forno, ma il metodo più economico e semplice, che può essere utilizzato proprio da tutti consiste nell’appendere i mazzolini di fiori a testa in giù in luogo asciutto, va bene anche un balcone  riparato, il sole e l’aria faranno il loro compito, per fiori e foglie singole possiamo adottare un metodo scolastico utilizzando un libro pesante metteremo i fiori a seccare tra le pagine, un metodo più “sofisticato” consiste nell’utilizzare una pressa e dei fogli di carta assorbente, la pressa può essere semplicemente costituita da due tavolette di legno che chiuderemo ai quattro lati con dei piccoli morsetti, avendo cura di sistemare  i fiori tra due fogli di carta.

Rafforzare il colore dei fiori essiccati

Quando i fiori si sono seccati, possiamo rinforzarne il colore adoperando del colore a tempera diluito e sfumarlo qua e la. Una volta che i nostri fiori sono pronti per essere utilizzati, verranno assemblati in quadretti acquistabili nei brico, nei supermercati o da Ikea a prezzi contenuti, possiamo optare per quadretti a giorno, o con cornice.

Come realizzare un quadretto con fiori secchi

Per far aderire i fiori useremo un po’ di colla vinilica, e applicheremo la nostra composizione al foglio di carta presente nel quadro, in alternativa possiamo adoperare del cartoncino colorato, del colore prescelto o dei fogli di sughero.

Provate a comporre in più modi il vostro quadro e solo quando sarete soddisfatti del risultato incollerete prima le foglie e poi i fiori. A lavoro ultimato spruzzare una lieve strato di lacca (o fissativo), lasciate qualche ora all’aria, e poi chiudere con il vetro il  quadro. il risultato è gradevole, e possiamo utilizzarli per farne dei simpatici regali personalizzati.

Palline natalizie con fiori secchi

Non solo dei quadretti, possiamo anche inglobare i fori secchi nella resina bicomponente e realizzare gioielli, e decorazioni di ogni genere. Ma se siamo sotto Natale, l’idea giusta è quella di creare delle palline natalizie con fiori secchi ed adornarci l’albero. Sarà bellissimo ed originale!

Nel periodo natalizio possiamo realizzare con sfere di plastica trasparente delle belle palline ornate di fiori secchi all’interno che possono essere incollati alle pareti o lasciati liberi, l’effetto sarà molto bello in entrambi i casi. La cosa importante è scegliere dimensioni e colori giusti da abbinare tra di loro per comporre l’interno delle palline.

 

Quadretto con fiori secchi
Quadretto con fiori secchi

 

Quadretto con fiori secchi
Quadretto con fiori secchi

 

Quadretto con fiori secchi
Quadretto con fiori secchi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questi quadretti  con i fiori secchi, sono stati realizzati insieme ai miei figli quando erano più piccoli, quindi il lavoro risulta facile, alla portata di tutti, ed  è di sicuro successo. Il Fondo è stato colorato con i colori a tempera spugnati.

Oltre ad essere un passatempo divertente e creativo, come lo è dipingere o realizzare candele o simili, aiuta a sviluppare la fantasia e la creatività dei bimbi e diventa anche un ottimo modo per svagarsi e condividere con altre persone, o con i propri figli, un’attività fai da te piacevole.

Se avete ancor più dimestichezza con il fai da te potete decidere, ad esempio, di realizzare un vassoio con fiori secchi al di sotto del vetro o magari decorare un tavolino da salotto nel medesimo modo, sempre avvalendovi del vetro.

La scelta dei fiori secchi è soggettiva. Potrete usare dei fiori comprati nei negozi scegliendo tra bellissime orchidee o fiori più semplici come le violette o la viola cornuta, i girasoli, le rose,  o optare per fiori di campo, felci e simili. In ogni caso è importante che i fiori siano completamente secchi per far si che non muffiscano successivamente.

 

Previous articleQuali sono le auto più piccole perfette per la città?

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.