Sara-Sarah-Sary-Saro: significato-onomastico e numerologia del nome

Sara-Sarah-Sary-Saro: significato-onomastico e numerologia del nome
Sara-Sarah-Sary-Saro: significato-onomastico e numerologia del nome

Significato del nome SARA

Il nome Sara ha origini ebraiche Sarah e significa “signora, principessa”. Nell’Antico Testamento, era la moglie di Abramo anche se il suo vero nome era Saray ( litigiosa), successivamente modificato. la donna era sterile, ma essendo molto devota al Signore  ricevette in dono la grazia di poter avere un figlio  in età avanzata.
Sara di Antiochia, è la santa venerata nella ricorrenza cristiana. Scopriamo di più su Sara-Sarah-Sary-Saro: significato-onomastico e numerologia del nome.

Sara di Antiochia la storia e la forza del Nome Sara

Ella fu  moglie di un ufficiale di Diocleziano, che dopo aver partorito il secondo figlio, partì per Alessandria per poterli far  battezzare. Il viaggio si svolse per mare e furono colti da tempesta, la donna  si incise il petto e con il sangue che ne sgorgò, segnò una croce sulla fronte dei figli infine li immerse per tre volte invocando la Santissima Trinità. La nave, nonostante la tempesta,  raggiunse l’ Egitto, dove Sara si recò  ad una  fonte battesimale ma, narra la storia che quando si avvicinò ad essa  l’acqua si ghiacciò per 3 volte. Il suo onomastico si festeggiata il 20 aprile.

Nel contesto della tradizione cristiana, Sara è simbolo di determinazione e fede. Questo aspetto della sua vita viene evidenziato, molto spesso nei racconti agiografici, dove il suo atto estremo di sacrificio viene interpretato come manifestazione tangibile della sua connessione con Dio. Dalla sua storia nel corso dei secoli sono nate innumerevoli interpretazioni artistiche che hanno ispirato pittori e scrittori. Le opere artistiche raffigurano il momento del suo sacrificio e l’indissolubilità del legame tra madre e figli che trascende le avversità.

 

 

Sara.png

Diffusione nome Sara-Sarah-Sary-Saro

Secondo L’ISTAT, Sara è uno dei nomi più usati per le nuove nate in Italia nei primi anni del XXI secolo, essendo il quarto nome più diffuso del 2004 e il secondo del 2006; mentre negli Stati Uniti, Sarah, è stato  uno dei  nomi fra i più popolari  negli anni 1870, 1978 e il 2000. In inglese il nome è stato usato a partire dalla Riforma protestante. In Calabria e in Sicilia può costituire un ipocoristico del nome Rosaria.

La diffusione del nome Sara va di pari passo con le sue apparizioni in letteratura e nella cultura popolare. Infatti questo nome è stato usato da numerosi personaggi iconici anche in opere d’arte di narrativa contribuendo ulteriormente alla sua diffusione.

Ad esempio nel romanzo “la casa degli spiriti” di Isabel Allende, uno dei personaggi principiali è Clara del Valle, si trova a riflettere sulla figura di Sara come simbolo di rinascita e di speranza. E’ proprio la presenza del nome Sara o Sarah anche biblico, che già impresso un valore culturale diffondendolo ulteriormente.

 

Nome Sara, Sarah, Saray e Saro e interpretazione numerologica

Da considerare anche un altro aspetto del nome Sara quello della numerologia. La sua associazione con il numero 3 deriva dalla somma dei suoi valori numerici che secondo il metodo pitagorico è simbolo di creatività, comunicazione e dinamismo. Per questo motivo numero e nome sono considerati portatori di vitalità e le persone con questo nome considerate inclini ad esprimere le loro idee ed emozioni. La loro presenza viene percepita come energetica e coinvolgente predisponendo alla socializzazione e alle relazioni significative.

 

Il nome Sara è stato largamente utilizzato nel corso dei secoli sia in epoche lontane che attuali.

Il segno zodiacale connesso al nome Sara è quello del leone, mentre il metallo è l’oro ed il colore è il rosso e la pietra l’altrettanto rosso rubino, il suo numero fortunato viene considerato il 2.

 

Onomastico nome Sara, Saro

  • 20 aprile
  • 10 dicembre
  • 24 maggio, santa Sara la Nera, protettrice degli zingari, festeggiata a Saintes-Maries-de-la-Mer
  • 19 agosto, Santa Sara, moglie di Abramo per la Chiesa copta; mentre i cattolici possono commemorarla assieme agli altri antenati di Gesù il 24 dicembre.[.
  • 27 dicembre, beata Sára Salkaházi, vergine e martire a Budapest

Origine: Ebraica

Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Oro

Numero fortunato 2

Segno zodiacale connesso: Leone

 

Numerologia del nome secondo Pitagora

S-A-R-A = 1-1-9-1 = 12=  3

 

 

Previous articleReborn colori da forno vs colori acrilici: caratteristiche a confronto
Next articleNome di Lolloflow il singolo rap – trap di rivalsa

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.