Case con metratura ridotta? Comfort, colori e funzionalità nei mini appartamenti

Case con metratura ridotta? Comfort, colori e funzionalità da vivere nei mini appartamenti
Case con metratura ridotta? Comfort, colori e funzionalità da vivere nei mini appartamenti

Indubbiamente le città sono ricche di opportunità sia per quanto riguarda la vita lavorativa che lo svago. Ma gli appartamenti cittadini, specie quelli di alcune città italiane, hanno raggiunto dei prezzi decisamente alti per le giovani coppie, ecco che dunque lo sguardo si volge verso case con metratura ridotta: piccoli spazi da arredare e vivere in cui riuscire a far conciliare comfort, colori e funzionalità anche nei mini appartamenti. Vediamo come organizzare gli spazi ed arredare case piccole e mini appartamenti in modo funzionale e piacevole

Case con metratura ridotta? Comfort, colori e funzionalità mini appartamenti

Un mini appartamento non deve per forza di cose rappresentare uno spazio angusto, disfunzionale e poco pratico. Anche in pochi metri quadrati si possono creare appartamenti confortevoli, dinamici, allegri o eleganti avendo tutto a portata di mano e ben organizzato. D’altro canto la prima casa è spesso proprio uno sfida per i giovani ma al tempo stesso si trasforma in un proprio angolo d’accoglienza senza pari.

Un piccolo universo, il proprio, da plasmare e caratterizzare, un luogo dove far convivere comfort ed estetica. Un gioco di incastri, colori, e spazi in cui è richiesta pianificazione e strategia. In questa operazione i colori sono degli alleati strategici che possono ingannare l’occhio e al tempo stesso aggiungere vibrazioni coinvolgenti e personalizzanti anche nello spazio più raccolto.

I colori nelle Case con metratura ridotta?

Un monolocale può diventare una piccola e piacevole oasi ben organizzata e gradevole. Quindi dimentichiamoci monolocali angusti e grigi soprattutto impersonali e andiamo ad organizzare uno spazio minimo amplificandole nella dimensione visiva iniziando proprio dai colori e dagli arredi.

Uno dei colori più indicato in mini appartamento, monolocali e case di metratura ridotta è il bianco. Il bianco è un colore che dilata gli spazi, illumina rende l’ambiente più fresco, pulito, luminosa. Il bianco ha la capacità di riflettere la luce naturale, lo rende un vero alleato nel creare giochi di illusione ottica.

Allo stesso tempo allontana le pareti e crea una sensazione di ariosità. Per questo nelle case di dimensioni contenute il colore bianco è sempre consigliato. Poi qualche tocco di colore vivace può caratterizzare gli ambienti così come qualche sfumatura di crema e avorio o colori pastello può conferire una connotazione romantica e shabby chic al tutto.

Accenti di colore per personalizzare

Gli accenti di colore in un appartamento di piccole dimensioni con pareti bianche risultano come delle pennellate cromatiche su una tela chiara. Colori pastello come il verde salvia, l’azzurro chiarissimo o azzurro carta da zucchero, sono piacevoli nella zona living, e in grado di aggiungere profondità e carattere senza appesantire toppo gli spazi ridotti.

Anche cucini, plaid tende ed altri tessili diventano dei preziosi alleati nell’arredamento delle case e, ancor di più, nelle case con metratura ridotta, raccontano inoltre la nostra storia e la nostra personalità.

Il colore per dividere gli spazi

La scelta dei colori non è solo una questione di gusto personale e di estetica, ma si lega indissolubilmente anche alle funzionalità. Infatti in un monolocale o open space, uno spazio dunque che accoglie zona giorno, e zona notte il colore può essere una valida soluzione per creare zone separate e divise visivamente.

Ad esempio, una parete in una tonalità più intensa come il verde salvia o il nocciola può essere da sfondo alla zona divano, mentre nella zona notte si possono scegliere dei colori più rilassanti come ad esempio le tonalità neutre.

Parete di sfondo e colore del divano
Parete di sfondo e colore del divano

Mobili multifunzionali nelle case con metratura ridotta

Altro spunto utile ci viene dai mobili multifunzionali. Divano letto, tavolini trasformabili utilizzati per mangiare e per lavorare, mensole che liberano lo spazio a terra e offrono appoggio ma anche contenitori e sedute impilabili o richiudibili.

Anche nella scelta dei mobili il colore da adottare ha un ruolo importante se non cruciale. Consigliabile optare per delle tonalità che siano in grado di integrarsi creando piacevole contrasto.

Giochi e trucchi con i colori nell’arredare spazi ridotti

Ci sono poi dei piccoli trucchi che l’uso sapiente del colore è in grado di offrire. Ad esempio, dipingere una libreria dello stesso colore della parete tende a farla integrare visivamente nello spazio. Allo stesso modo possiamo adottare librerie bianche su pareti bianche.

Anche le luci e gli specchi offrono grande utilità: gli specchi se posizionati in modo strategico riflettono la luce e amplificano gli ambienti. Persino le piante con le loro sfumature di colori e verde possono aggiungere vitalità creando un ambiente più accogliente.

Consigli ulteriori

Tutto sommato, vivere in un piccolo appartamento non significa rinunciare a comfort e stile ma abbracciare una mentalità creativa che sappia pensare con cura ad ogni elemento.

Ambienti domestici in cui il colore diventa un vero e proprio strumento per disegnare gli spazi per creare un luogo in cui vivere che ci somigli e ci faccia sentire a casa.

Le dimensioni ridotte possono comunque farci sentire completamente a nostro agio se ben pianificate ed organizzate nell’arredamento, così come nei colori.

Previous articlePortaombrelli originali doppia funzione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.