Tra poche settimane arriverà la primavera come da calendario, ma nell’aria specie al centro e al sud, la primavera si fa già sentire e, con essa la voglia di dare una sferzata di energia alla casa risvegliandola dal torpore invernale e conferendo all’arredamento un tocco di freschezza e allegria tipici della primavera. Ma quali sono i colori perfetti per l’arredamento primaverile? Scopriamo insieme in questo articolo sull’arredamento ed il restyling primaverile da attuare.
Colori perfetti per l’arredamento primaverile
In primavera si risveglia la natura e, con essa, la voglia di fare lavori di ristrutturazione, imbiancare e conferire un nuovo aspetto alla casa. La primavera rappresenta anche il momento ideale per rinnovare in parte l’arredamento della casa portando una ventata di freschezza e solarità agli ambienti. Vediamo quali sono i colori più indicati e quali cambiamenti apportare limitando le spese.
Colori primaverili
I colori primaverili e freschi sono più di uno e in base alla necessità di tinteggiare le pareti o no, possiamo utilizzarli sia per i muri che per i tessili ed alcuni accessori.
Tra colori primaverili per eccellenza si collocano le tonalità pastello. Colori come il rosa, il verde menta ed il lilla con l’azzurro, sono ideali per creare un atmosfera che sia primaverile, delicata e rilassante al tempo stesso. Insieme a questi colori trova largo impiego il bianco con le tonalità neutre del crema e dell’avorio.
Ma per chi ama osare di più la primavera suggerisce anche colori più vivaci del giallo, verde smeraldo e corallo o rosa peonia. Tra i colori invece ispirati alla natura troviamo alcune tonalità di giallo e di rosa intenso così come di verde come il verde prato o il verde salvia.
La scelta dei colori primaverili da portare in casa è ampia ed offre quindi diverse possibilità per personalizzare gli ambienti in questa stagione.
Primavera: come rendere la casa fresca e allegra
Una volta rinfrescato e tinteggiato le pareti, ove si ritiene sia necessario, o dopo aver caratterizzato con i colori indicati anche una sola parete si passa alla fase due che prevede l’utilizzo di tessili ed accessori dal carattere primaverile.
Tessuti leggeri potranno essere utilizzanti sostituendo i tessili caldi e pesanti dell’inverno. Lino e cotone trovano ampio impiego in questa fase di restyling primaverile.
Oltre a tende, cuscini e copertine leggere vi consigliamo anche di portare un tocco di natura in casa acquistando alcune piante verdi e dei bei fiori freschi. Su terrazzi e balconi, nonché nei giardini portate dei ciclamini e della primule a ricordare che la primavera è alle porte.

Accessori, luci e profumi
Alcuni cuscini colorati abbinati ad accessori economici come statuette, vasi e cornici potranno favorire le operazioni di restyling primaverile.
Per quanto riguarda l’illuminazione, sappiamo che le giornate si stanno velocemente allungando (meno male), bene: sfruttate a pieno la luce naturale quando necessario supportare l’illuminazione adottando lampade con luce calda che renderanno l’atmosfera che regna in casa molto accogliente.
Infine regalatevi una bella sferzata di energia primaverile con i profumi. Deodoranti ambientali e candele che ricordano i profumi della natura come il gelsomino, la rosa, gli odori agrumati, lavanda e così via. Aspetti visivi ed olfattivi che allineeranno la vostra casa, e l’umore, con la primavera. In questo lo stile Hanoï è perfetto.

Cosa sostituire per un arredamento primaverile d’impatto
Ora, di modi per rendere ogni ambiente della casa più primaverile e fresco, portando una sferzata di energia positiva in casa, ve ne sono molti. Ognuno dovrà fare un esame della propria casa e rendersi conto di cosa è da eliminare, dove è necessario intervenire con tinteggiature ed altro, dove basterà sostituire solo alcuni accessori tra tessili ed altro.
Resta il fatto che per un arredamento primaverile fresco che sia d’impatto, è consigliabile sostituire alcune delle cose che avrete utilizzato nell’arredamento invernale.
Vediamo quali sono, ma considerate che potrete variare questa lista di idee e consigli sul cosa sostituire e cosa lasciare, anche in base a cosa avete in casa e considerando sempre quelli che sono i colori perfetti per l’arredamento primaverile ed estivo al di la delle tendenze del momento.
Tende e tappeti
Sicuramente le tende delle case sono uno degli elementi di spicco in grado di cambiare l’estetica e la stagionalità degli ambienti. Andrebbero scelte ed adottate in pendant con i cuscini e magari anche con i tappeti che in primavera, vi consigliamo di togliere, a vantaggio di stuoie in cocco e tappeti in cotone leggero o fibra naturale.
In camera da letto anche il plaid ed i copriletto sono in grado di cambiare l’aspetto della camera: sceglietene uno adatto alla stagione, magari nei colori pastello indicati.

Accessori e fiori
Le decorazioni murali caratterizzate da stampe, quadri e decorazioni adesive alle pareti possono aiutare in queste operazioni. Quadri e stampe dai motivi primaverili con fiori, paesaggi, mare e simili possono aiutare in tal senso così come aiutano moltissimo nel restyling primaverili le composizioni floreali fresche. Dei centrotavola fioriti e candele colorate insieme a ciotole di frutta fresca sono da consigliare.


I colori perfetti per l’arredamento primaverile, insieme ai giusti tessili e alla scelta di accessori del tipo indicato renderanno la casa accogliente, allegra e fresca in pieno spirito primaverile.
.