Chi ama il relax, il senso di aria pulita, la voglia di candore, ama l’arredamento dai colori chiari. Il bianco è sicuramente la migliore soluzione per rilluminare gli spazi, ampliandoli.
I colori chiari, come il bianco nelle sue varie nuance più o meno brillanti, ma anche le tonalità che abbracciano colori come il beige chiaro, i rosa pallidi, il giallo tenue quasi evanescente, sono cromie che aiutano ad illuminare, arredano con eleganza, dando agli ambienti un’ aria rilassante e un aspetto pulito.
Come arredare con i colori chiari: idee e consigli
Pe arredare con i colori chiari non si deve però cercare di banalizzare l’ambiente. E’ opportuno adottare colori chiari, bianco ad esempio, ma creare dei contrasti cromatici forti con i complementi d’arredo o magari con i tessili.
- – Le tende e i cuscini assolvono benissimo questo compito senza togliere luce e senso di relax. Di seguito trovate una guida utile per la scelta delle tende: “Consigli utili per a scelta delle tende“.
- – Una soluzione gradevole è quella di dipingere le pareti di bianco, optare magari per una parete a contrasto utilizzando il beige o il nocciola, od anche rosa antico o grigio, scegliere dei comodi divani chiari, e utilizzare delle tende che richiamino il colore della parete a contrasto.
- – Ma l’effetto a contrasto bianco e marrone o bianco e nero, bianco e viola, bianco e rosa etc. può essere creato anche con un mobile come ad esempio, una libreria in noce, (come quella in foto) o da un bel tavolo. Anche i tappeti hanno un ruolo molto importante nel creare aree cromatiche diverse e a contrasto armonico.

Ma l’elemento a contrasto che caratterizza l’arredamento potrà anche essere una parete di fondo a righe bianche e nocciola ed un divano che richiama il colore delle righe più scure come quello della foto che segue sotto.
Uno stile d’arredamento che sposa a pieni voti i colori chiari ed il bianco è, senza dubbio quello dell’arredamento scandinavo, essenziale e accogliente. Qualche esempio nelle foto sottostanti.


Non solo grandi finestre per avere luce, ma anche colore chiaro
In effetti le finestre ampie e grandi contribuiscono a donare all’arredamento luce e chiarore, ma non è indispensabile che la casa abbia vetrate enormi e grandi finestre.
Anche chi ha un soggiorno, o una camera, con finestre normalissime, può riuscire ad ottenere questo effetto di “pulito” e di luminoso, semplicemente mettendo in atto alcune delle strategie che vi abbiamo consigliato, e che, sostanzialmente, riguardano la scelta dei colori.

Stile e colore arredo: il bianco come protagonista
Lo stile scelto per arredare influenza molto anche la scelta dei colori. Ci sono stili di arredamento, come ad esempio lo shabby chic e lo scandinavo, che vertono proprio sulla scelta dei colori chiari. Un esempio è come arredare una cucina shabby chic con bianco e rosa, ma anche lo stile scandinavo, come visto, si fregia di bianchi esasperati e beige, ed uno stile molto accogliente.
Ma, al di la di alcuni stili di arredamento che richiamano quasi esclusivamente i colori e le tinte chiare, si può decidere di arredare la casa anche in stile moderno, giapponese, o di altro genere, ed optare per molti toni chiari, magari iniziando proprio dalle pareti, creando comunque un arredamento che, nell’insieme, possa risultare luminoso e “leggero”.
Scegliere lo stile ed abbinare i colori in modo corretto
Nella scelta, al di la dello stile d’arredo, si dovrà fare attenzione a come abbinare i colori. Per quanto riguarda lo stile d’arredamento da scegliere vi rimando all’articolo che parla proprio di questo di stile e colore che descrive nel dettaglio ogni stile ed i colori più idonei che lo interpretano.
Potrete così scegliere quello che vi consente di arredare con i colori chiari illuminando gli spazi, in maniere più semplice. se avete in mente uno stile specifico, nella guida che segue vi offriamo delle indicazioni utili circa i colori da adottare in base allo stile prescelto.
Tutti gli stili di arredamento: come scegliere i colori in base allo stile