I soprammobili ed i complementi d’arredo in genere, riescono a personalizzare moltissimo gli ambienti, dandogli una connotazione precisa rispetto ad un altra. Ma la scelta dei soprammobili, proprio per questa loro importanza, non va mai sottovalutata. E’ bene scegliere complementi e accessori per arredare in relazione allo stile, ed adottare quelli più incisivi in numero limitato, senza esagerare. Vediamo come scegliere i soprammobili, quanti usarne e quali sono quelli più indicati da adottare.
Soprammobili: come usarli con stile e moderazione
Considerando che la scelta dei soprammobili è fondamentale e costituisce un elemento cruciale nello stile dell’arredamento è bene scegliere con prudenza, evitando gli acquisti impulsivi. Alle volte vediamo qualcosa che ci attrae e ci piace e la compriamo senza considerare se sarà indicata da inserire nel contesto di casa.
Scegliere soprammobili significativi
Non è tanto il numero dei soprammobili e dei complementi d’arredo a fare la differenza, quanto operare la scelta giusta. Una delle regole di base da rispettare è quella di comprare dei soprammobili che ci rappresentino e che siano significativi per noi, ma che al tempo stesso, oltre ad esprimere la nostra personalità, si integrino nel contesto e si fondano con lo stile adottato per arredare.

Attenzione all’equilibrio
Un altro consiglio è quello di mantenere l’equilibrio tra vuoto e soprammobili. Troppi oggetti possono sovraccaricare visivamente lo spazio, mentre troppo pochi, invece, potrebbero far apparire l’ambiente sterile.
Utilizzo dei soprammobili
I modi per utilizzare complementi e soprammobili sono molteplici: come puro elemento decorativo, come punto focale della stanza, come oggetti di uso, etc.
Punto focale
I soprammobili possono fungere da punti focali in una stanza se posizionati nel modo giusto. Infatti possono essere usati strategicamente per guidare l’attenzione verso determinate aree o dettagli.
Creare composizioni
Con gli oggetti d’arredo è possibile creare piacevoli composizioni e punti strategici. Si può raggruppare i soprammobili in modo coeso per creare composizioni visivamente accattivanti.
Evitare l’ingombro
Sebbene siano estetici, funzionali, e arredino molto, è bene evitare di sovraccaricare gli ambienti e dare un senso di caos. Consigliato lasciare anche spazi vuoti per dare respiro visivo.
Complementi d’arredo: Bellezza senza tempo
Indubbiamente, i complementi d’arredo e i soprammobili possono davvero fare la differenza in un arredamento, specie se scelti con molta cura. Vediamo quali sono quelli più incisivi:
Tessuti e Tappeti
L’uso di tessuti come tende, cuscini e tappeti antichi o moderni possono aggiungere texture e colore agli interni. Scegliere tessuti che si coordinino con la palette di colori generale e con lo stile.



Illuminazione Accogliente
Le lampade e le candele possono creare un’atmosfera calda. Optare per lampade con design unico e candele profumate per un tocco extra e un mix di romanticismo.
Opere d’Arte e Specchi
Quadri, stampe e specchi decorativi aggiungono carattere alle pareti. Scegliere sempre opere che riflettano personalità ed interessi.
Piante e Fiori
Le piante d’appartamento e i fiori freschi portano la natura dentro casa. Integrarli con attenzione per migliorare la vitalità degli interni tenendo conto dell’esposizione e della luminosità ma anche del tempo che si ha a disposizione per curarle e del proprio pollice verde.


In alcuni casi le piante oltre che estetiche possono essere funzionali come ad esempio le piante assorbi odori e quelle che depurano l’aria, od anche Piante che vivono bene in casa con poca luce, soluzione adatta agli ambienti con scarsa illuminazione.
Considerazioni
In sintesi, l’uso dei soprammobili e dei complementi d’arredo può trasformare gli interni in spazi accoglienti e personalizzati. La chiave sta nell’equilibrio, nella selezione oculata e nell’attenzione ai dettagli per creare un ambiente che rifletta il tuo stile unico.