In genere, ci sono persone molto portate all’organizzazione domestica che riescono a mantenere in buono stato la casa senza problemi, cadenzando in modo autonomo, ciò che è utile fare e cosa è rimandabile. Altre persone, invece, mancano di spirito organizzativo, ed è proprio a loro che questo articolo è dedicato. Vedremo quali sono le cose da fare per mantenere in ordine la casa giorno per giorno considerando anche le opzioni settimanali e mensili di gestione dell’ordine e delle pulizie.
Cose da fare per mantenere in ordine la casa e cosa posticipare
In termini di quantità di tempo, molto dipende dalla velocità ed abilità di ognuno ed anche dalla grandezza della casa. Una piccola casa di due o tre stanza è più facile da tenere pulita ed ordinata.
Una casa molto piccola richiede ordine maniacale mentre, una casa molto grande con tante stanze e più bagni richiederà interventi frazionati sia delle pulizie giornaliere, che di quelle settimanali e mensili.
In linea di massima, vedremo un elenco di cose da fare per mantenere in ordine la casa con un focus che si centra principalmente sull’utilità del da farsi e sull’efficienza domestica che ne caratterizza anche la vivibilità.
Mantenere in ordine la casa con abitudini quotidiane
Una casa ordinata e pulita ha inizio proprio dalla manutenzione giornaliera. Nel quotidiano è bene effettuare alcune cose come ad esempio il rifarsi il letto ogni mattina.
L’ordine poi dipende anche dal “riordino” e per questo nel quotidiano è importante riporre gli oggetti e gli abiti utilizzati il giorno prima, meglio ancora se questa operazione la si svolge come abitudine nel momento in cui si smette di utilizzare abiti ed oggettistica di vario tipo.
Cucina e bagno principale, andrebbero puliti ogni qualvolta che si utilizzano. La cucina va pulita e riordinata dopo i pasti, svuotando la lavastoviglie dopo il lavaggio, ed i secchi in base anche ai giorni di raccolta differenziata.
Per quanto riguarda il bagno, quest’ultimo va rimesso in ordine e eventualmente sottoposto ad una pulizia lieve dopo il suo utilizzo, mentre una pulizia a fondo del bagno andrà effettuata settimanalmente.
Infine, specie se si hanno animali in casa o bambini una leggera passata di aspirapolvere o una spazzata è quasi d’obbligo nelle zone di casa più vissute. Può andar bene anche uno straccio inumidito, o un panno cattura polvere.
Queste operazioni da svolgere in una casa medio grande, richiedono circa 1 ora al giorno, mentre in una casa piccola ben organizzata o in un monolocale sono sufficienti anche solo quindici minuti di tempo.


Le abitudini di pulizia e riordino settimanali
Se giornalmente possiamo anche tralasciare qualcosa, per quanto riguarda la pulizia ed il riordino settimanale è bene non lasciarsi coinvolgere dalla pigrizia e fare ciò di cui la casa ha necessità per mantenersi igienica e ben vivibile. Specie se si è in coppia, ci si potrà dividere i compiti e dimezzare il lavoro da fare settimanalmente.
Tra questi compiti rientra anche il bucato che giornalmente potrà essere fatto a amano e settimanalmente utilizzando la lavatrice per lenzuola, asciugamani, tovaglie ed altro. Se la famiglia è composta da più di due persone, allora questa operazione richiederà un impegno maggiore e quasi quotidiano.
Settimanalmente è bene aspirare e lavare a fondo tutti i pavimenti della casa, pulire i bagni, spolverare ogni ambiente.
Inoltre è importante cambiare settimanalmente le lenzuola e gli asciugamani che, se molto usati andrebbero cambiati anche ogni 2 o 3 giorni. Anche gli accappatoi andrebbero lavati settimanalmente o bisettimanalmente in base all’uso che se ne fa.
Riordinare gli armadi (se necessario), insieme ad altri ambienti e mobili della casa guardandovi semplicemente intorno. Non eccedete mai nei soprammobili ed eviterete molto lavoro, specie per quanto concerne lo spolverare.
Prediligete mobili chiusi e vetrine per agevolare questa funzione di pulizia e spolvero. Infine provvedete a svuotare e lavare i secchi delle differenziata.
Il tempo necessario per svolgere le operazioni di pulizia e riordino settimanale è soggettivo e, come detto, risente delle dimensioni della casa ma anche del nucleo familiare che la abita. Mediamente ci possono volere una o due ore in case medio piccole, così come 4 o 5 ore in ambienti più grandi e articolati.
Le abitudini mensili per mantenere in ordine la casa
Dopo aver visto cosa andrebbe fatto nel quotidiano, e cosa settimanalmente, andremo ad approfondire il tipo di abitudini mensili da avere per mantenere in ordine la casa e poterci vivere in modo decoroso.
Tenete conto che rimandare il riordino degli armadi, della cucina, così il lavaggio dei vetri, dei tappeti delle tende etc. può indurvi ad avere una casa disorganizzata e poco pulita difficile da gestire. L’essere abitudinari nelle mansioni di gestione, pulizia e riordino invece, vi agevolerà di molto il compito.
Mensilmente è bene pulire a fondo la cucina o le cucine se ne avete (come nel mio caso) più di una. Dare priorità a forno, frigorifero e cappa. Scartare i cibi scaduti, i contenitori e le pentole rovinate.
Tappeti vetri e tende possono venire puliti e lavati anche in base al tempo, all’esposizione della casa allo sporco (smog, terra esterna etc). In linea di massima, i vetri andrebbero puliti mensilmente. Ogni tre o quattro mesi anche le tapparelle e le tende. Infine i tappeti possono essere puliti a secco mensilmente e portati a lavare o lavati una o due volte l’anno.
Vi sono dei consigli extra che vi permetteranno di ordinare e pulire la casa nel modo migliore: vediamoli!
Altre cose da considerare per ordinare e pulire la casa
Molte persone non stirano, ma in linea di massima, vi sono alcuni capi che richiedono di essere stirati ed altri che possono essere piegati e riposti, tra essi lenzuola e asciugamani, felpe e jans, pigiami, tute, magliette intime e biancheria. Raggruppate i capi da stirare nelle pulizie settimanali.
Vi consiglio di effettuare un decluttering periodico eliminando gli oggetti che non si usano più e che occupano solo spazio. Per un buon ordine è bene assegnare ad ogni oggetto il suo posto e coinvolgere la famiglia in alcune operazioni di pulizia e riordino.
Cercate di creare una routine familiare così come una routine per le pulizie e il riordino, in modo da non dover rimandare nulla. Utilizzate preferibilmente prodotti naturali sani e sostenibili ed infine ricordate di arieggiare la casa ogni giorno per rendere l’ambiente più salubre ed evitare la formazione di condensa e muffe.