Arriva l’autunno e si ha voglia di conferire alla casa un tocco di autunno in più. Sebbene l”estate ci stia per abbandonare e con essa i ricordi delle vacanze, l’autunno porta con se la magia dei colori e ci avvicina lentamente al Natale, evento sempre molto atteso dalle famiglie dai bambini. L’autunno in casa non è difficile da rappresentare visto che il mercato ormai offre un’infinità di decorazioni. Con le decorazioni autunnali in cucina come fare? Niente paura: possiamo anche optare semplicemente per i normali prodotti della natura, foglie, frutti e fiori autunnali, sono in grado di catturare l’attenzione e creare una magica atmosfera da sogna tipica dell’autunno.
Decorazioni autunnali in cucina quali scegliere? Oggettistica e colori
Nell’arredamento autunnale non sono gli oggetti hanno una grande importanza, non si deve dimenticare che anche i colori sono fondamentali per creare l’atmosfera giusta, come spiegato in questo articolo sull’arredamento autunnale ed i colori.
Ma se nelle varie stanze della casa, come soggiorno e camera da letto, i tessili come cuscini, copriletti, tende ed altro, possono avere un ruolo importante, in cucina sono altri gli accessori da mettere in campo per creare l’ambiente autunnale tipico.
Frutti, fiori, foglie e cesti per arredare in autunno la cucina
I tessili hanno un ruolo importante per le decorare la casa ma per le decorazioni autunnali in cucina punterei più su altro. La cucina non sempre ha delle tende vistose, e quindi lasceremo quelle piccole e velate che spesso schermano i vetri.
Possiamo però acquistare una bella guida o un tappetto da porre a fianco del bancone della cucina a protezione dell’acqua che cade dal lavello ed utilizzare quello che la natura ci dona in autunno, ossia frutti, fiori, foglie e alcuni bei cesti evocativi.
Frutti autunnali quali sono?
Tra i frutti autunnali per eccellenza, quelli in grado di creare la giusta atmosfera con i loro colori troviamo, in special modo, le zucche, i melograni che maturano in autunno (quando raccogliere il melograno) ma anche le ghiande, i corbezzoli rossi, le castagne, le arance, ed infine pere, mele, uva rossa e bianca e cachi, anch’essi splendidamente colorati di arancio.
Sono proprio questi i colori che ci avvicinano all’autunno. In cucina trovano ampio spazio ceste piene di questi frutti magari adornati anche da qualche foglia gialla o rossa.




Fiori e foglie in autunno
In autunno alcune fioriture sono cessate definitivamente, ma per contro, troviamo anche molte fioriture tipicamente autunnali come quelle dei crisantemi e di alcune margherite/crisantemi.
Spuntano bacche colorate autunnali come il ginepro, rosa canina e crespino sulle piante; mentre si colorano di viola ambrato le ortensie che seccano lentamente sulla piante. Composizioni di fiori freschi, con zinnie, Erica, crisantemi ed altri, affiancate a composizioni essiccate poste in vasi e cesti saranno perfetti per creare la giusta atmosfera autunnale in cucina. Quali sono i fiori autunnali? alcuni li abbiamo citati, altri li trovi in questa guida: 13 fiori autunnali.
Alcune decorazioni potranno anche non essere vere, (foto penultima) optando magari per tralci di vite americana rossa o di vite gialla arancio che potranno decorare alcuni angoli della cucina in modo suggestivo ed evocativo.
Cesti e vasi decorativi
Per far da cornice a frutti e fiori ed accoglierne i colori e l’armonica atmosfera autunnale che sono in grado di generare, serviranno alcuni cesti e alcuni vasi, perfetti anche dei vassoi in corda, cocco, bambù o altro materiale naturale.


Luci calde e candele
Anche l’illuminazione gioca un ruolo importante nel creare l’atmosfera giusta in ogni ambiente della casa. A tal proposito l’illuminazione autunnale tipica è quella che predilige fonti luminose calde.
Potreste sostituire alcune lampadine e creare diversi tipi di illuminazione. per un tocco suggestivo aggiungete candele accese o spente del colore giusto come il marrone, il rosso, l’arancione saranno perfette per profumare la cucina e conferirgli un tocco di colore autunnale in più.


Dettagli di stagione
Quel che è certo è che in autunno i colori caldi della natura che ci provengono da fiori, frutti, bacche e foglie, creano già di per se la giusta atmosfera autunnale in casa, in cucina, ma anche nel bagno. Basterà esporli in cucina, utilizzando appositi contenitori come quelli descritti e aggiungere qualche tocco in più con foglie, presine, tappeti e simili per avere le giuste decorazioni autunnali in cucina creando la magia dell’autunno anche in questo ambiente della casa.