A cosa serve la dieta chetogenica?
Cosa vuol dire dieta chetogenica?
- Digiuno prolungato,
- malattie metaboliche,
- pancreatite,
- abuso di alcol,
- emorragie,
- gravidanza,
- dieta priva di carboidrati,
- infezioni,
- stress,
- febbre alta.
Cosa si può mangiare con la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica prevede una diminuzione dei carboidrati tendendo ad aumentare le proteine ed i grassi. Si crea uno sbilanciamento nutrizionale che costringe l’organismo umano ad utilizzare i grassi come fonte di energia. Trattandosi di dieta sbilanciata va seguita solo sotto controllo medico.
Indice
ToggleGeneralmente quando si mangiano i carboidrati tutte le cellule tendono ad utilizzare l’energia prodotta dagli stessi trasformandoli in zuccheri, per svolgere ogni funzione. Riducendo i carboidrati l’organismo attinge, come fonte unica dai grassi, avviando appunto il processo denominato chetosi.

Quanti grammi di carboidrati nella dieta chetogenica?
La dieta chetonica prevede l’introduzione giornaliera di massimo 50 grammi di carboidrati ossia dal 5 al 10 % dell’apporto giornaliero di nutrienti, ed un apporto proteico del 20 % e di grassi sani di circa il 70% degli alimenti giornalieri.
La dieta consente di perdere fino a dici chili in un solo mese, ma attenzione, andrebbe seguita solo sotto controllo medico. La prima cosa da fare è eliminare gli zuccheri semplici e quelli derivanti da dolci, biscotti, torte. E’ risputo comunque che l’eccesso di zuccheri è dannoso per la salute, oltre a far ingrassare. Tutti gli alimenti ricchi di carboidrati come pane, pasta riso vanno quasi del tutto eliminati dall’alimentazione.
Latte e derivati vanno eliminati a favore di frutta e verdura. Tra le verdure di cui gli effetti benefici sono ben noti, ricordiamo i peperoni, cipolle, pomodori, olive, asparagi, spinaci, broccoli broccoletti e cavolini di bruxelles, cavoli e lattuga. Non sono ammessi alcuni frutti come la banana, ricca di carboidrati o alcuni legumi.
Prediligere i cibi grassi come gli oli vegetali, uova, burro, pesce di acqua dolce (trota, salmone, sgombro e carpe) frutta secca come mandorle, anacardi, noci di macadamia, pistacchi ricchi di proteine, nocciole e noci, cocco e avocado, semi di lino, semi di chia, semi di zucca. Si all’olio extravergine di oliva, olio di cocco e olio d’avocado.
[…] Le calorie che si introducono per 100 grammi di prodotto sono circa 80, quasi 0 di grassi ed il 5 % di proteine. E’ dunque un alimento che può essere consumato anche da chi sta facendo una dieta. […]
[…] è a dieta ne consuma 50 gr e, chi ha molto appetito, può consumare 150 gr di pasta ed oltre. Consideriamo in […]