Una ricetta di facile realizzazione ed un primo piatto che fa la sua figura, sebbene sia semplice da realizzare e non richieda particolari attenzioni. Per il condimento sono stati usati vari ingredienti, mentre per la pasta, abbiamo scelto una qualità di pasta fresca come gli strozzapreti. Il risultato è stato fantastico: un primo piatto di pasta saporito, facile e anche veloce da realizzare, specie se avete delle zucchine già cotte magari avanzate dal giorno prima. Vediamo come fare la Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine.
Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine: Ingredienti
Ci sono primi piatti per tutti i giorni e primi piatti speciali. Questo primo piatto è adatto ad entrambe le situazione: come primo piatto speciale o per tutti i giorni.
Gli ingredienti possono essere modificati: ad esempio, io ho usato mezza confezione di panna vegetale, ma voi potete anche usare panna da cucina normale.
Allo stesso modo, al posto della margarina, potrete utilizzare il burro e così via. Alla fine, una spolverata di pecorino farà il resto ma, se preferite, potrete utilizzare del parmigiano o nulla (se siete intolleranti).
Ingredienti per 4 / 5 persone
- Una confezione di pasta fresca 500 gr (strozzapreti o simili)
- 100 gr di mortadella tagliata a cubetti
- 1/4 di cipolla finemente tritata
- Una manciata di prezzemolo
- 2 noci di margarina
- !/2 confezione di panna vegetale
- Olio di oliva quanto basta (4 o 5 cucchiai)
- Pepe (un paio di pizzichi)
- Vino bianco (una spruzzata)
- Zucchine trifolate, circa 200 gr
Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine: Preparazione
Per la preparazione della pasta saporita con mortadella vi consiglio di utilizzare una pentola per l’acqua abbastanza fonda e una padella media per il condimento. Ponete l’acqua sul fuoco, salate con un pugnetto di sale grosso, coprite ed attendete che arrivi ad ebollizione. Quando bolle l’acqua, versatevi la pasta e rimestate spesso gli strozzapreti fino a fine cottura (impiegherà dai 7 ai 10 minuti cica).

Preparazione condimento
Nel frattempo iniziate a preparare il condimento. Tagliate la cipolla finemente e mettetela a rosolare nella quantità d’olio indicata. Aggiungete la mortadella tagliata a quadratini medio piccoli e continuate a rosolare. Incorporate le zucchine e rimestate, aggiungendo il prezzemolo finemente tritato e il pepe.
Lasciate che tutto si amalgami e prenda una doratura uniforme, poi sfumate bene con una spruzzata di vino bianco da cucina. Lasciate che il vino evapori del tutto. A questo punto aggiungete la panna, la margarina o burro, e un mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.
Spegnete il fuoco, ed attendete che la pasta si cuocia al dente, poi scolatela e versatela nella padella con il condimento che avete precedentemente preparato.

Rimestate il tutto per un minuto circa, facendo insaporire bene la pasta. Servite in tavola la pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine e spolverate a piacere con pecorino o parmigiano.
La ricetta di questo primo piatto è estremamente facile ed il risultato è notevole specie se si sceglie di adottare della pasta fresca di qualità.
Se preferite una ricetta più leggera il consiglio è di provare questa altra ricetta: Primo piatto, pasta leggera al profumo di salvia con prosciutto.