Reborn artigianali e reborn di fabbrica differenze e prezzi

Reborn artigianali e reborn di fabbrica differenze e prezzi
Reborn artigianali e reborn di fabbrica differenze e prezzi

Reborn sì? Reborn no? Molte persone acquistano delle bambole di fabbrica spacciate per reborn a costi contenuti ma convinte di aver acquistato reborn artigianali. Prezzi introno ai 100 euro sono relativi a bambole di fabbrica vendute come tali o spacciate per reborn e il perché di questa affermazione viene dai costi reali di acquisto tra kit, capelli, riempitivo (polyfil e fibra di vetro), occhi, ciuccio magnetico, colori e fissativi, vestitini ed accessori, spedizione, quest’ultima cosa non da poco, sia aggira sui 13 – 15 euro in base al peso del pacco. Dunque, non è materialmente possibile vendere una reborn artigianale a queste cifre. Ma scopriamo di più su Reborn artigianali e reborn di fabbrica differenze e prezzi da considerare.

Reborn artigianali e reborn di fabbrica differenze e prezzi

Una reborn di fabbrica, che poi, ad essere precisi, reborn non è, ma bensì si tratta di bambolotti venduti impropriamente con il nome reborn hanno un prezzo contenuto che va dai 25 ai 50, 80 euro circa.

Alcuni sono più belli, altri non arrivano come nelle foto proposte dal venditore. Bambole che trovate nei vari siti cinesi di Amazon, Aliexpress o Temù.

Sono sicuramente le bambole più economiche e spesso, persone poco oneste, le acquistano, le ritoccano un pochino, e le vendono come reborn: Non sono reborn! E sono queste che potete acquistare a 50, 80, 100 euro. In alcuni casi vengono vendute anche a prezzi maggiori, sempre spacciandole per reborn ma qui siamo al limite della truffa vera e propria.

Le due bambole in foto sopra sono in vendita su Aliexpress al prezzo contenuto di 27 e 35 euro ma le trovate anche con alcune variazioni di prezzo da altri venditori. Sono riproduzioni di kit originali, quindi dei falsi kit e sono lavorate in fabbrica. Al di la di quello che trovate scritto nella descrizione, si tratta di bambole e non reborn, sono belline (sempre che vi arrivino così) e sono dei giocattoli e non bambole reborn da collezione. Non parliamo di lavori artistici ma di bambole giocattolo.

Reborn artigianali e reborn di fabbrica differenze e prezzi? Le differenze le abbiamo viste, ora vediamo invece le reborn realizzate con kit non originali e con kirt originali ed i relativi prezzi di acquisto dei materiali e relativa lavorazione.

Reborn artigianali differenze e prezzi

Le reborn artigianali si ottengono acquistando dei kit in vinile bianchi avorio o color carne, scomposti in arti e testa, che vengono dipinti ed assemblati e radicati a mano, attraverso il rooting di capelli e ciglia.

Kit non originali hanno dei prezzi contenuti che partano dai 15 euro per kit piccolini, fino ai 40 euro. Il prezzo dipende dalla dimensione del kit (bambino piccolo o grande 42 cm 50, ed oltre). La qualità del vinile è altro argomento che fa la differenza del prezzo. Poi concorrono anche occhi chiusi o aperti.

Generalmente i kit dormienti costano di meno perché hanno minor lavorazione a livello degli occhi e non vi è il prezzo dell’occhio che, se acquistato a parte e scelto tra occhi di qualità può raggiungere da solo anche i 40 euro.

Diciamo con un occhio acilico di qualità si trova anche intorno ai 10, 15 euro, mentre per il vetro, partiamo dai 18 – 20 euro fino ai 30 ed oltre, ma si trovano occhi artigianali in acrilico fatti a mano, e super realistici, anche a 40 euro. Gli occhi possono fare davvero la differenza in una reborn rendendola più realistica.

Stesso discorso per i capelli. Un bimbo reborn senza capelli ha minor lavorazione, inoltre si esclude il costo dei capelli (ed aghi) che è decisamente altino. Si parte da 10 – 15 euro per mohair di qualità o alpaca e si arriva anche a 45 euro per “ciocca”. (Reborn come scegliere aghi e capelli per il rooting).

Ci sono poi i capelli veri con prezzi ancora più alti. Oltre ai capelli, che se di lunghezza notevole possono costare alla reborner anche un centinaio di euro, l’applicazioni di quest’ultimi richiede l’utilizzo di aghi da rooting, ce ne vogliono svariati perché si rompono e anche questi anno un bel prezzo in base alla qualità.

Infine, i riempitivi come microsfere di vetro e polyfil (almeno 10 – 12 euro), il ciuccio magnetico etc. senza contare gli abitini, hanno un costo. Per una bambola reborn realizzata da kit non originale come materiale di media qualità, si spendono circa 50, 60, 70 euro. Se poi realizziamo anche gli abitini cucendoli o lavorandoli a maglia, la reborn acquista ulteriore valore.

Poi se aggiungiamo la spedizione (media a domicilio 15 euro) che va in base al peso e alla località, è facile comprendere che un kit lavorato con occhi e capelli e venduto a 100 euro non può essere una reborn, a meno che la persona che ve lo vende non vi stia facendo un regalo, cosa di cui dubito.

Non ho neanche contato le ore ed i giorni di lavoro per pitturare, assemblare, e soprattutto radicare una bambola. Ne considerato il costo di colle, vernici, pennelli, isolanti, spugnette e altro materiale di lavorazione. Quindi una renborn con kit non originale fatta con tutti i crismi non dovrebbe e non potrebbe costare meno di 150- 200 euro. Qualcosa in meno per i dormienti o per kit piccolini, qualcosa in più con abiti fatti a mano anche parziali tipo maglioncini o scarpette in lana.

Kit originali e prezzi delle reborn certificate

I kit originali hanno un prezzo di partenza che si attesta sui 50 euro per dormienti realborn (stampati in 3d e riproducenti foto reali) fino a 150 – 200 euro per kit pregiati scolpiti da artiste. Molto dipende dall’artista che ha realizzato e firmato il kit, dal tipo di lavoro ottenuto, dal fatto che sia edizione numerata limitata o edizione aperta e così via. Il kit non è comprensivo di body corpo che andrà acquistato a parte (specie nei kit originali) così come gli occhi i capelli e tutto l’occorrente.

Anche la grandezza del kit ed il fatto che abbia arti interi o 3/4 può influire sul prezzo del kit. Poi si deve aggiungere il corpo da imbottire, gli occhi, e tutto il resto del materiale citato sopra, capelli, aghi, riempitivo etc.

Come prezzo base dei costi per un kit originale si parte da 80 – 100 euro fino a 200 anche 300 euro. Più accessori come abiti, ciuccio, biberon e spedizione.

Ecco che questo tipo di lavoro ha un prezzo che tende a lievitare. Si parte da 400 – 500 euro fino a 3000 euro ed oltre, specie se la reborner è famosa. In caso di reborner non famose ma comunque talentuose si possono trovare kit originali anche con COA dipinti e radicati ad un prezzo più conveniente di 250 – 300 euro. Quanto tempo ci vuole per realizzare una reborn?

Dipende! Dipende dal tipo di kit, grandezza, morbidezza colore, dipende dal tipo di bambola dormiente o non. Per kit semplici con occhi chiusi e senza capelli ci si può impiegare una settimana o anche meno.

Usando colori acrilici la pittura è velocizzata a differenza dei colori cotti in forno ci vuole un po’ meno. In questo caso 2 o 3 giorni di lavoro possono bastare. Per kit molto lavorati con occhi e capelli radicati a mano occorre anche un mese di lavoro o più.

kit reborn da lavorare dipingere e assemblare
Kit reborn da lavorare dipingere e assemblare – kit foto copertina finito

Considerazioni su tipi di reborn e prezzi

Abbiamo visto che Reborn artigianali e reborn di fabbrica differenze e prezzi sono indubbiamente notevoli, crediamo di aver chiarito il perché ambire ad acquistare una reborn anche da kit non originale, ma artistico, dipinto e radicato a mano, richiede per forza di cose un minimo sforzo.

Prezzi troppo bassi sono probabile espressione di lavori NON ARTIGIANALI e si rischia, quasi sempre, di acquistare bambole di fabbrica vendute come artigianali.

Nonostante l’aspetto della bambola di fabbrica potrà anche risultare gradevole, si sta parlando però di un altro prodotto. E’ come acquistare un vestito tagliato e cucito da un sarto, o un vestito di manifattura cinese, entrambi possono essere bellini da vedere ma sono due prodotti diversi sia nella qualità che nel prezzo.

E’ bene comprendere per capire cosa si sta acquistando, poi in base alle esigenze può andar bene tutto, specie per chi non può spendere molto, o vuol donare una bambola a bambine o persone anziane, l’importante però è non farsi truffare e comprendere cosa si compra, così come saper riconoscere il lavoro artigianale vero e reale delle reborner ed il valore del prodotto finito.

Foto e lavori reborn: Reborn Mara M dolls

Ti potrebbe interessare

Previous articleI Sogni: la teoria di Tommaso d’Aquino e le attuali pratiche incubatorie

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.